La disfunzione erettile è un problema che affligge milioni di uomini in Italia ed è diffusa in ampie fasce di età. La medicina odierna, una volta individuate le cause specifiche nei singoli individui, offre molteplici soluzioni per risolvere i problemi di erezione.

Fortunatamente l’impotenza maschile è un problema risolvibile. Per farlo, però, è necessaria un’ accurata diagnosi delle cause. Se i problemi di erezione sono di natura fisiologica e non psicologica, lo specialista di riferimento per una diagnosi corretta è l’andrologo.
L’andrologo ti potrà offrire un consulto personalizzato e individuare la soluzione più appropriata per il tuo caso specifico, inquadrando correttamente la disfunzione erettile nel tuo quadro di salute generale. Per questa ragione, è importante prendere contatto con uno specialista, anziché ricorrere a soluzioni farmacologiche “fai da te”.
Le principali cause dei problemi di erezione

I problemi di erezione vengono spesso visti dai pazienti come una patologia a se stante. In realtà sono un sintomo; un marcatore di altri problemi legati alla salute generale del paziente.
Il 40% delle persone che soffrono di disfunzione erettile sono afflitti da patologie vascolari. Per questo tipo di pazienti è fondamentale risalire alle origini del proprio disturbo erettile per prevenire fenomeni come: ipertensione, ischemia cardiaca, arteriopatia periferica e ictus ischemico.
Nel 30% dei casi invece la causa della disfunzione erettile è il diabete, seguito da farmaci (15% dei casi), chirurgia pelvica – radiazioni – trauma (6%); cause neurologiche (5%) e problemi endocrini (3%).
Disfunzione Erettile: i rimedi
Chi è il Dott. Stefano Fiordelise

Dopo aver superato l’European Board of Urology (diploma di abilitazione europea in urologia) a Londra, ha ricevuto il conferimento di 4 master di secondo di secondo livello in andrologia e medicina della riproduzione dall’Università degli Studi di Padova.
Durante la sua carriera ha collaborato con importanti enti nazionali, tra cui l’ università degli studi di Pavia e il Policlinico San Matteo.