Incontinenza Urinaria Maschile

L’incontinenza urinaria è caratterizzata da perdite involontarie di urina che solitamente arrecano parecchio disagio a chi ne soffre, soprattutto a livello sociale e relazionale. Le cause dell’ incontinenza maschile possono essere diverse. L’aiuto di un andrologo può aiutarti a comprenderle per lasciarti alle spalle l’incontinenza.

Ogni cura comincia necessariamente con una attenta analisi della situazione specifica del paziente. Nel caso dell’ incontinenza urinaria maschile, valuteremo l’entità dell’incontinenza, la severità, la storia del paziente, le comormidità (concomitanza con altri disturbi), l’eventuale radioterapia ricevuta, interventi pregressi sull’uretra, sclerosi del collo vescicale e stenosi uretrali.

Nell’incontinenza lieve-moderata (perdite intorno a 200 ml di urina) è possibile posizionare una sling che ha il compito di sospendere e dislocare l’uretra. Nel mio centro utilizzo il Virtue Quadratic Sling che provvede bidirezionalmente alla compressione ed elevazione dell’uretra bulbare per eliminare le perdite.

Le cause dell’ incontinenza urinaria

Le cause dell’ incontinenza urinaria maschile sono associate a vari fattori: debolezza muscolare del pavimento pelvico, contrazione involontaria dei muscoli della vescica, blocco dell’uretra o disturbi del sistema nervoso.

L’incontinenza, inoltre, è una delle controindicazioni più diffuse per chi ha subito una prostatectomia radicale (trattamento di scelta per il tumore localizzato alla prostata).

Il mio compito di specialista consiste nel guidarti attraverso il processo per comprendere al meglio le cause della tua incontinenza, fino a stabilire insieme a te la soluzione più adeguata per il tuo caso.

Come si cura l’ incontinenza urinaria

Valutazione storia del paziente

In questa fase valuteremo l’entità dell’incontinenza e la storia del paziente per comprendere il quadro clinico pregresso, poi definiremo insieme i passi successivi per arrivare ad una accurata diagnosi.

Studio Urodinamico

Si tratta di un esame funzionale che serve per osservare e valutare il funzionamento della vescica e dell’ uretra. Permette di individuare eventuali ostruzioni delle vie urinarie, iper o ipo attività del muscolo, e disturbi dell’uretra.

Eventuale Cistoscopia

È un esame endoscopico praticato in ambulatorio per visualizzare le pareti interne della vescica e dell’uretra volto a verificarne il buono stato, attraverso l’uso di una piccola telecamera a fibre ottiche.

Soluzione all’incontinenza

Dopo aver stabilito con precisone il quadro clinico del paziente, discuteremo insieme le diverse possibilità per combattere l’incontinenza urinaria. Per noi è fondamentale tenere conto del desiderio del paziente nella scelta della soluzione da adottare.

Chi è il Dott. Stefano Fiordelise

Dopo aver superato l’European Board of Urology (diploma di abilitazione europea in urologia) a Londra, ha ricevuto il conferimento di 4 master di secondo di secondo livello in andrologia e medicina della riproduzione dall’Università degli Studi di Padova.

Assieme al dottor Ciciliato, è stato il primo ad utilizzare l’innovativo Sling 3 Virtue® di Coloplast, che combatte l’incontinenza urinaria in un intervento all’ospedale San Daniele del Friuli. Vedi immagine.

Durante la sua carriera ha collaborato con importanti enti nazionali, tra cui l’ università degli studi di Pavia e il Policlinico San Matteo.

Casi Studio

Incontinenza urinaria: caso studio

Quadro generale Paziente di 59 anni che soffre di incontinenza urinaria. Ha subito un’operazione di prostatectomia radicale (trattamento di scelta per il tumore localizzato alla prostata), non ha effettuato radioterapia,…

Altre Specializzazioni

Disfunzione Erettile

Disfunzione Erettile La disfunzione erettile è un problema che affligge milioni di uomini in Italia ed è diffusa in ampie…

Infertilità di coppia

Infertilità di coppia Il peso della componente maschile sull’infertilità di coppia viene troppo spesso sottovalutato. Infatti, si stima che in…