Trattamento con vapore acqueo
Che cos’è l’IPB
L’iperplasia prostatica benigna (IPB) è l’ingrossamento della ghiandola prostatica che interessa circa il 50% degli uomini una volta raggiunti i 60 anni e fino al 90% degli uomini una volta raggiunti gli 85 anni.
Questo ingrossamento può comprimere l’uretra, riducendo il flusso di urina dalla vescica e talvolta bloccandolo completamente.
I sintomi dell’IPB includono:
- Frequenza urinaria
- Flusso irregolare
- Minzione urgente
- Flusso debole
- Sforzo
- Alzarsi la notte per urinare
Trattamento dell’IPB
Non siete pronti ad un intervento chirurgico ma non volete prendere farmaci? Il trattamento con vapore acqueo è un’opzione ideata per ridurre i sintomi dell’IPB negli uomini con prostata ingrossata, senza gli effetti collaterali dei farmaci per l’IPB.
Il 90%
Degli uomini di età compresa tra 50 e 85 anni è affetto da IPB potenzialmente problematica.
24 milioni
Di uomini in Europa sono affetti da IPB.
Scoprite la differenza
Il trattamento con vapore acqueo utilizza l’energia naturalmente immagazzinata nel vapore. Studi clinici hanno dimostrato un profilo di sicurezza positivo con la capacità di alleviare i sintomi associati all’IPB.
Durante ciascun trattamento di 9 secondi viene rilasciato vapore acqueo sterile in tutto il tessuto prostatico interessato. Quando il vapore condensa in acqua, tutta l’energia immagazzinata viene rilasciata, facendo morire le cellule.
con il tempo la reazione di guarigione naturale del corpo rimuove le cellule morte, riducendo la prostata. Con la rimozione del tessuto in eccesso, l’uretra si apre diminuendo i sintomi dell’IPB.
La maggior parte dei pazienti inizia ad avvertire un sollievo dai sintomi già dopo due sole settimane e il massimo beneficio può verificarsi entro tre mesi.
Le reazioni dei pazienti possono variare.
Per una visita specialistica con il Dott. Stefano Fiordelise contatta:
E-mail: ufficio.privati@casadicura.pc.it
WhatsApp: 389 2625175
Tel: 0523 751280
INFO E PRENOTAZIONI
Urologia e trattamento Rezum
Ufficio Interventi
E-mail: ufficio.interventi@casadicura.pc.it
Tel: 0523 1860729
Ufficio Privati
E-mail: ufficio.privati@casadicura.pc.it
Tel: 0523 751280