Ausl, salute sessuale un pool di esperti per i giovani adulti

Dall’articolo di Libertà del 23 ottobre 2019

L’obiettivo del nuovo ambulatorio è offrire assistenza ai ragazzi anche sul tema della fertilità. Il servizio a piazzale Milano a Piacenza.

PIACENZA
Non hanno un lavoro fisso. Una relazione a volte si, ma non con un obiettivo matrimoniale. E un’età compresa fra i venti e i trentacinque anni. Per la sociologia sono “giovani adulti un’utenza che il più delle volte non viene considerata, ma che l’Ausl di Piacenza conosce cosi bene da averle dedicato un servizio ad hoc. È lo Spazio Giovani Adulti attivato all’interno del Consultorio familiare di piazzale Milano 6, quello che per la cronaca offre un ventaglio ampio di servizi fra cui la presa in carico di circa mille gravidanze all’anno: ieri pomeriggio si è svolta l’inaugurazione dell’ambulatorio che offrirà servizi di diverso tipo, dato che a lavorare fianco a fianco sono un’ostetrica, un ginecologo, un andrologo e uno psicologo. L’obiettivo è comune: offrire assistenza ai ragazzi sulla salute sessuale e la fertilità.<<Ma non solo questo – avverte la Direttrice della rete Consultori Maria Cristina Molinaroli presente ieri pomeriggio insieme alla direttrice sociale dell’ Ausl Costanza Ceda – i giovani adulti a cui ci rivolgiamo hanno dei bisogni emergenti: il servizio cerca di offrire una consulenza per quanto riguarda gli stili di vita ad esempio. E poi anche sul fronte delle patologie psichiatriche, dato che è proprio in questa fascia d’età che la maggior parte dei disturbi della psiche si manifesta.>>

Chiaramente però l’attenzione ai disturbi riproduttivi a alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili la fa da padrone: fra i vari servizi offerti dai medici figurano infatti le consulenze relative al dolore pelvico, alle alterazioni del ciclo mestruale causate da endometriosi e ovaio policistico, alle patologie andrologiche più frequenti in età giovanile, all’infertilità di coppia, alla pianificazione familiare e alle visite preconcezionali, agli stili di vita e alla salute riproduttiva, alle problematiche sessuali, relazionali e di coppia.

<< Ci sono delle patologie riproduttive che possono portare a difficoltà anche in età giovanile – continua Molinaroli- una di queste è l’endometriosi: non a caso il servizio Giovani Adulti ha al suo interno anche un ambulatorio ad hoc che consente anche un collegamento diretto con il centro endometriosi di Bologna per eventuali consulenze>>.

Anche per gli uomini il Servizio mette a punto una serie di possibilità: << Siamo abituati a pensare a una sanità solo al femminile, ma in realtà anche gli uomini giovani possono andare incontro a problematiche serie e curabili se prese in tempo – spiega il responsabile dell’ unità operativa di Andrologia dell’ospedale di Piacenza Stefano Fiordelise – penso in primis al tumore del testicolo che colpisce in prevalenza i giovani, ma se preso in tempo è totalmente curabile>>.

Il servizio è accessibile senza impegnativa del medico di famiglia: basta semplicemente telefonare al numero 0523317996 o scrivere una mail all’indirizzo ambulatorio.giovani@ausl.pc.it per prendere appuntamento.

Articoli Correlati

Casi Studio Recenti